Notizie e eventi d'arte |
11a edizione LE SCATOLE NEL MONDO
La 11a edizione della manifestazione curata
da Giulia Gozzini "Le Scatole nel
Mondo"
si inaugurerà il 6 ottobre 2007 alle ore 17,00 presso il Palazzo Pretorio
di Sesto Fiorentino (FI), la precedente edizione è sta vinta dall'artista
Anna Maria Guarnieri che si è aggiudicata la prestigiosa Targa Piero
Berni. Questa 11a
edizione registra il patrocinio del Comune di Sesto Fiorentino e delle
associazioni AICS - Art.Art - Centro d'Arte Modigliani - Liberarte -
Com.Pro.In.Sesto
-
Il Vaso di Pandora e Pro Loco Pro Sesto. In contemporanea a questa 11a
edizione delle "Scatole nel mondo", verrà assegnata per il 10° anno consecutivo
la "Targa Piero Berni". Come sempre il ricavato della vendita delle opere di
tanti artisti pittori, verrà devoluto per una causa benefica é per il 2007 è
stata scelta l'associazione Debra Südtirol - Alto Adige - Onlus.
ELENCO ARTISTI
PARTECIPANTI
Maria Pia Di Vita, Giovanni Marinari, Enrico Neri, Patrizia Belegni,
Simone
Monechi,
Anna Maria Guarnieri, Adriana Rossi, Annunziata Maddii, Michele De
Bartolo, Giuliana ZAtteri, Cristina Bautista Graziella Menichelli, Silvia
Castiglioni, Guido Leoni, Marco Campostrini, Fernanda Morganti, Milena Prestia,
Barbara Lari, Federica Gonnelli, Fernando Montagner, Myriam
Cappelletti, Stefania Giocondi, Vittorio Bacci, Monica Vivarelli, Paolo
Graziani, Giovanni Baldini, Lenio Vallati, Anastasia Vallati, Tullia Morandi,
Carolina Pedano, Roberta Pepi, Paola
Castelletti,
Susanna Messeri, Isolde Mayr-Faccin, Giordana Galeazzi, Giuliano Pini,
Donella Radicchi, Nadia Naldi, Giorgio Toccafondi, Beatrice Calastrini, Sara
Parigi, Monica Ciampoli, Mino Cecchi, Elena Prosperi, Anna Landi, Carlo vitali,
Giannico Bittini, Orietta Santucci, Luciano Vannini, Irina Kharlamova, Nara
Morozzi, Edi Chistè, Nadia Galletti, Roberta Giacomelli, Vania Vettorio,
Riccardo Paci, Emma Lo Bosco, Gabriella Cellai, Maria Grazia Terzani,
Vivetta
Superina, Grazia Maria Foti, Carla Dindi, Giovanni Pesciullesi, Laura Rocchini,
Nadia Gilli, Alessandro Rogai, Mauro Buti, Danilo Crovetti, Loredana
Rizzetto, Marino Cassandro, Giovanna Senatori, Bruno Chiarini, Laura Bertuzzi,
Antonia De Rose, Nikla Biagioli, Francesca Puccetti, Martina Secciani, Andrea
Giani, Marina Corbinelli, Carla Biliotti, Antonio Bernardini, Guglielmo
Galeotti, Giovanna Fortini, Maresco Piazzini, Andrea Gelici, Anna pieraccini,
Paola Salvestini, Manuela Sinibaldi, Gabriella Bigiarini, Marcella Pelagatti,
Oscar Nicolai, Ramona Nicolai, Valentina
Nulli
Tasso, Laura Cavicchi, Mauro Conti, Michela De Nicolò, Francesca De
Nicolò, Patrizia Della Valle, Paolo Tanini, Simonetta Aiazzi, Barbara Daly,
Carla Latino, M.G. Martini, Giovanna Di Marco, Simonetta Zannuccoli, Vira
Pecchioli, Anna Serrini, Doralice Avanzi, Paola Chiesi, Fulvio Pratesi, Vittorio
Carraresi, Francesca De Nicolò, Paola Zannoni.
La giuria dell'11a Edizione "Le Scatole nel Mondo" ha assegnato la
"Targa Piero Berni" all'artista Andrea Gelici. Gli altri artisti premiati
sono stati: Nadia Galletti, Giovanni Baldini, Maria Pia Di Vita e Sandra Tesi.
La giuria ha anche segnalato le opere di Orietta Santucci Radicchi, Monica
Vivarelli, Nadia Gilli e Isolde Mayr-Faccin.
Leggi di più:
10a
e 9a Edizione "Le scatole nel mondo"
8a
Edizione "Le scatole nel mondo"
Chi è l'associazione
Onlus Debra Südtirol e che scopi persegue?
La Onlus Debra Debra Südtirol è stata fondata nel 2004 per dare sostegno ai
malati
di "Epidermolysis bullosa" ed ai loro famigliari. L'associazione no profit offre
a tutti i pazienti - di cui molti sono "bambini farfalla", sostegno,
aiuto, consulenza e informazioni.
L'obiettivo dell'associazione è di permettere trattamenti medici specifici e di
sostenere la ricerca su questa malattia, per aumentare le possibilità di
guarigione. Oggi ne fanno parte anche medici, scienziati, pazienti, genitori e
amici.
Che tipo di malattia è la
"Epidermolysis bullosa" e chi sono i "bambini farfalla"?
La pelle dei bimbi colpiti da epidermolysis bullosa è fragile e vulnerabile
proprio come le ali di una farfalla. Fin dalla nascita i "bambini farfalla"
devono convivere con una malattia che al minimo contatto determina delle bolle e
ulcere dolorose in tutto il corpo. L'epidermolysis bullosa è una malattia
genetica della pelle. I malati combattono quotidianamente con la formazione di
bolle molto dolorose e di ulcere interne (mucose, tratto digerente, ecc.) ed
esterne (occhi, mani, piedi, ecc.) che richiedono continue medicazioni. Chi
soffre di questa malattia conduce una vita molto difficile, segnata dal dolore,
a volte con una aspettativa di vita ridotta.
Come aiutare i "bambini
farfalla"?
Visita il sito dell'associazione cliccando
qui.