![]() Pitture e artisti |
Una Biannuale d'Arte per proporre, assaggi di pittura contemporanea, senza eccessi e lontano dalle roboanti manifestazioni, in una città ancora a misura d'uomo e ricca di radici storiche e di testimonianze.
La 1a Biannuale d'Arte Palazzo del Bargello di Gubbio è promossa e
organizzata dal portale d'arte PITTart.com che ha come mission la promozione
della pittura e degli artisti pittori.
La fondatrice del portale, l'artista Anna Maria Guarnieri, crede fermamente che
l’arte è e debba restare universale, certo possono cambiare le esperienze
culturali dell’artista, ma l’arte deve rivolgersi a tutti tanto che è solita
dire che “quando l’arte si rivolge a qualcuno in particolare, quasi sempre è
per ragioni commerciali e la mercificazione, pur essendo necessaria, non è certo
arte”.
Oggi, nell'era dei social, nell'era di Twitter, nell'era della comunicazione in
140 caratteri, tutto si muove velocemente, tanto che stiamo perdendo il gusto
della contemplazione, ovvero del necessario mezzo per metabolizzare e fare
nostre alcune esperienze. E' dunque per tali ragioni che lo staff di PITTart.com,
ha scelto una città come Gubbio, per proporre, con moderazione e a piccole dosi,
assaggi di arte contemporanea, senza eccessi e lontano dalle grandi e roboanti
manifestazioni, in una città ancora a misura d'uomo e ricca di solide radici
storiche e di tangibili testimonianze.
Sono 12 gli artisti che esporranno dal 5 al 27 aprile alcune loro opere a
Gubbio, 12 artisti provenienti da varie realtà regionali, ciascuno con una
propria e peculiare personalità artistica e con una propria esperienza, che nel
Palazzo del Bargello, verrà condivisa ed esposta in modo aggregante e autentico,
senza rivalità, senza competizione, ma con l'intento di accendere una critica
possibilmente costruttiva, sul ruolo dell'arte nel nuovo millennio. Un'istanza
progettuale che partendo dall'etica e nella prospettiva neo-umanistica, lancia
una sfida comunicativa, forse più adatta a comprendere la complessità del reale,
proprio grazie alla sua forza contemplativa e non atta a stordire, stupire,
sconcertare e sbalordire. Una rassegna d'arte che vuole andare oltre lo
sbigottire, per ritrovare quello che è già nelle mani dell’uomo e per ridonare
ad esso la dignità calpestata, attraverso un’opera di riscoperta. Dunque con
cadenza semestrale (la successiva edizione è prevista a novembre 2014) e sempre
a piccole dosi, PITTart.com proporrà un'arte forse più consona alla “gente”, più
adatta a riscoprire il ruolo della cultura artistica nelle realtà globali del
tempo presente. Dalla riscoperta dell'arte, forse potrà germogliare una cultura,
che partendo dalla vocazione al confronto e all’incontro, elabori buoni principi
di cittadinanza democratica e orienti sempre più l'uomo verso l'arte e l'arte
verso l'uomo.
Periodo: dal 5 al 27 aprile 2014
Orario visita: 10,00 – 13,00 e 15,00 – 18,30
(Tutti i giorni eccetto il Lunedì e Martedì)
Informazioni: Tel. 0759142445
Catalogo: gratuito