![]() Pitture e artisti |
VICENZA
07 Ottobre 2017 - 08 Aprile 2018
Van Gogh. Tra il grano e il cielo
In mostra un numero altissimo di opere del grande pittore olandese, 43 dipinti e
86 disegni.
Basilica Palladiana - Piazza Dei Signori - Vicenza - Tel. 0442-22850
FERRARA 02 Febbraio 2018
- 03 Giugno 2018
La collezione Cavallini Sgarbi. Da Niccolò dell'Arca a Gaetano Previati. Tesori d'arte per Ferrara
L’esposizione è dedicata alla Collezione Cavallini Sgarbi, 130 opere tra dipinti e sculture, dall’inizio del Quattrocento
alla metà del Novecento, raccolte in circa quaranta anni di collezionismo appassionato da Vittorio Sgarbi con la madre
Caterina “Rina” Cavallini e con la presenza silenziosa di Giuseppe Sgarbi, e provenienti dalla Fondazione Cavallini Sgarbi.
Castello Estense - Largo Castello, 1 - Ferrara - Tel. 0532299233
BOLOGNA 27 Gennaio 2018 - 18 Marzo 2018
Luigi Busi. L’eleganza del vero 1837-1884
E' la prima grande esposizione monografica dedicata al pittore Luigi Busi nella sua città natale, che accoglierà circa
60 opere, tra dipinti e opere grafiche, affiancate dalle tele dei maestri che hanno segnato la sua formazione.
Palazzo d'Accursio - Piazza Maggiore, 6 - Bologna - Tel. 051203040
ROMA
31 gennaio 2018 - 08 aprile 2018
La Madonna Esterházy di Raffaello
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma presentano nella sede di Palazzo
Barberini, la mostra curata da Cinzia Ammannato.
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini - Via Quattro Fontane, 13
- Roma - Tel. 064824184
BERGAMO
27 Gennaio 2018 - 06 Maggio 2018
Raffaello e l'eco del mito
Raffaello è il protagonista della stagione espositiva 2018 di Bergamo che anticipa le celebrazioni dell’anniversario, nel 2020,
dei 500 anni dalla morte del maestro urbinate, attraverso un inedito percorso di oltre 60 opere.
GAMeC - Via San Tomaso, 53 - Bergamo - Tel. 035270272
CITTA' DEL VATICANO 23 Gennaio 2018 - 03 Marzo 2018
Divine Creature
L'evento propone dieci lavori fotografici di Leonardo Baldini, che ricreano altrettanti capolavori di arte sacra.
Le opere rivisitate spaziano dal Rinascimento all’inizio del Novecento e creano un percorso iconografico intorno alle principali
tappe della vita di Gesù, dall’Annunciazione fino alla Resurrezione.
Musei Vaticani - Viale Vaticano - Città del Vaticano - Tel. 0669884676
BRESCIA
20 Gennaio 2018 - 10 Giugno 2018
Picasso, De Chirico, Morandi. 100 capolavori del XIX e XX secolo dalle collezioni private bresciane
Il focus di questa mostra è l’arte fiorita tra il XIX e il XX secolo, prendendo avvio dai lavori dei maestri del neoclassicismo
(Appiani, Basiletti, Gigola e Vantini) fino ad arrivare a quelli informali di Burri, Manzoni, Vedova e Fontana,
passando attraverso correnti e movimenti artistici come il romanticismo, il futurismo, la metafisica e il “Ritorno all'ordine”.
Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino - Via dei Musei, 30 - Brescia - Tel. 3804650533
GENOVA
06 Gennaio 2018 - 06 Maggio 2018
Mecenati di ieri e di oggi. Restauri e restituzioni nei musei di Strada Nuova
Una serie di dipinti dei Musei di Strada Nuova, restaurati negli ultimi anni
grazie a sponsorizzazioni di privati e alla collaborazione con importanti
istituzioni museali nazionali e internazionali.
In mostra opere di scuola italiana e fiamminga del Cinquecento, su tavola (da
Correggio, Dürer, Van Cleve) e su rame (di scuola fiorentina ed emiliana), si
affiancano a dipinti di scuola piemontese e lombarda, come il sontuoso Carlo Francesco Nuvolone e la rara pittrice Orsola Maddalena
Caccia, e a capolavori di maestri genovesi di primo Seicento e di età barocca:
tra gli altri Simone Barabino, Domenico Piola, Gregorio e Lorenzo De Ferrari.
Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino - Via dei Musei, 30 - Brescia - Tel. 3804650533