![]() Pitture e artisti |
Ogni giorno il sole sorge mostrando a tutti il nostro operato.
Oggi
auguriamo a noi e a voi di produrre buone opere
ACQUA VIVA
A Fienze, nel chiosco
grande della basilica della S.S. Annuziaa si tiene dal 22 al 30 mrzo 2022, la
XXIa edizione della rassegna "Il sacro nell'arte".
Per la
speciale occasione, che comprende anche il Capodanno Fiorentino del 25 marzo,
l'artista Anna Maria Guarnieri presenta l'opera in pitto-scultura ACQUA VIVA.
Questa opera, ci racconta l'artista "archeologa", trae ispirazione dalla ...
Continua
A VENEZIA LO STATO DELL'ARTE ITALIANA
A Venezia, nelle sale del palazzo Pisani-Revedin ben 257 artisti
espongono dal 18 gennaio al 3 febbraio lo stato dell'arte italiana.
Con
questa grande esposizione, 257 artisti e il Prof. Giorgio Gregorio Grasso,
vogliono dire ad alta voce BASTA! alla rappresentazione dell'arte con banane ed
escrementi, vogliono dire BASTA! all'arte solo concettuale tanto osannata dalla
Biennale di Venezia, ma che non trasmette ...
Continua
Aprile 2024 non è per Anna Maria Guarnieri
il mese nel quale é dolce dormire
L'attività di questa artista "archeologa" non finisce mai di stupirci e spazia
tra grandi mostre personali a significative collettive. Tutto per Anna Maria è
importante per diffondere i suoi personali messaggi di arte e non solo.
A Aprile 2024 la vedremo impegnata in tre mostre, due a
Firenze e una nella Manhattan del medievo a San Gimignano (SI). Tutti gli eventi
saranno cuciti tra loro dal messaggio che la Guarnieri spesso ci ricorda: IL
RISPETTO DEL CREATO.
Con "beati gli operatori di pace" l'artista
ci ricorda che si esercita rispetto trovando dei copromessi ai nostri voleri e
cercando di accogliere le ragioni di altri. Con la "Sulamita", Anna Maria ci
ricorda il rispetto delle donne e con "Inchino a Gaia", il totale rispetto del
nostro pianeta, includendo tutte le forme di vita, ma anche il nostro suolo.
Ecco le info:
Firenze 6 - 14 Aprile nel chiosco
grande del Convento SS. Annunziata. Ore 16:00 del 6 Aprile inaugurazione "Il
sacro nell'Arte". Orari visita: 10:00 - 12:30 e 14:00 - 17:30
Firenze 6 - 11 Aprile nella Galleria
Mentanna in via della Mosca 5R. Ore 18:00 del 6 Aprile inaugurazione "Firenze
sogna". Orari visita: 11:00 - 12:30 e 16:30 -19:00
San Gimignano 20 - 28 Aprile nella
sala della cultura de palazzo Pratellesi in Via San Giovanni. Ore 16:30 del 20
Aprile inaugurazione "Donna oggi". Orari visita tutti i giorni 10:00 -35 13:00 e
15:00 - 19:00.
LOREDANA TRESTIN collabora con PITTart
Anche questo mese di Luglio 2024 ci porta la collaborazione di
questa eccellente Art Manager.
Siamo sicuri che questa collaborazione
interesserà molti artisti, poiché leggendo la sintetica esperienza di
Loredana
Trestin, ci si rende immediatamente conto della sua notevole "navigazione"
nel campo dell'arte, che spazia tra gallerie, commissioni scientifiche,
trasmissioni televisive e la cura di numerosi grandi eventi.
La nostra
Anna Maria Guarnieri, dopo aver letto gli scritti dell'art manager, non nasconde
il suo entusiasmo e pertanto suggeriamo a tutti di tenere ben presente e seguire
gli eventi prossimi e futuri di Loredana Trestin, che certamente non saranno
banali. Leggi:
l'arte di Anna Maria Guarnieri svelata dall'art manager Loredana Trestin
NOI
EREDI DEI POPOLI DI GAIA approda all'Impruneta abbracciando tutti gli eventi
collegati alla famosa Festa dell'Uva.
L'artista Anna Maria Guarnieri continua a aggiungere nuove tappe con la sua
grande mostra: Noi eredi dei popoli di Gaia. La nuova prestigiosa locazione è,
per questo Settembre 2025, all'Impruneta (FI), proprio nel periodo dedicato alla
99a edizione della grande e famosa Festa dell'UVA.
Dal lontano 1926 questa
sagra è talmente cresciuta che il giornalista imprunetino Leandro Giani ebbe a
scrivere: "La Festa dell'Uva all'Impruneta è qualcosa di più del Palio di Siena.
I rioni del mio paese scendono in lotta tra loro, ma lo spirito di quella lotta
entusiasmante ... rivela il carattere di un popolo diviso in quattro sottopopoli,
con leggi proprie e pensieri liberi, che fanno del mio paese la più grande e
intelligente Repubblica dell'Uva del mondo" ....
Continua
*** VENEZIA *** ARTE VISIVA E CINEMA
La
Mostra del Cinema Venezia è la prima a riaprire
nel mondo, ha detto il sindaco di Venezia alla cerimonia d'inaugurazione presso
i Giardini della Biennale di Venezia.
In programma circa sessanta titoli nelle diverse sezioni, diciotto in concorso.
Quattro gli italiani in gara, maestri consolidati e autori emergenti, ma oltre
al festival, ripartono a Venezia le mostre d'arte come quella
Arte visiva e Cinema presso la Venice Art
Gallery, proprio a un passo dalla fermata Ca' Rezzonico, sul Canal Grande, dove
esporrà la nostra
Anna Maria Guarnieri.
La mostra, condotta con la direzione scientifica della Dott.ssa
Maria Palladino, è stata presentata dal Critico
d'Arte,
Giorgio Gregorio Grasso e inaugurata sabato 5
settembre.
Melinda
Miceli critico d'arte
La Dott.ssa Melinda
Miceli è definita "una scrittrice da premio" e non vi è dubbio che i suoi
numerosi premi siano più che meritati. Quello che ci stupisce è la sua
personalità poliedrica unita a un forte dinamismo, che indubbiamente esplode in
successi che spaziano dal giornalismo, al critico d'arte e letterario, alla
scrittura di pregiate guide turistiche e di soggetti per il cinema.
Comunque, come è ovvio, su PITTart ci parlerà di arte e per il momento possiamo
leggere questi e altri articoli:
- "Anna
Maria Guarnieri fondatrice di PITTart sospesa tra il simbolismo magico e i
misteri dell’anima";
- "Emiliano
Alfonsi e il fascino gotico dell'icona dal disegno leonardesco";
- "I colori
dell'anima nella pittura informale di Delta N.A. ";
- "Anna
Maria Guarnieri Artista Vip della mostra del Certamen “BELLEZZA DIVINA - SEZIONE
AUREA"
- "Anna
Maria Guarnieri Artista Vip della mostra INTERNATIONAL ART PRIZE GIOTTO"
- "Il simbolismo
pop dell'artista Antonina Giunta".
Grande iniziativa Mini Sito personale - Artisti, gallerie d'arte, associazioni d'arte, musei, ditte di belle arti e critici d'arte possono avere con PITTart il proprio Mini Sito
Conosci le leggi dell'arte e degli artisti? leggi lo Statuto artista, Diritto d'autore, Codice beni culturali, Convenzione Berna, Glossario d'Arte
Guarda e ammira quali capolavori d'arte vengono battuti all'asta in tutto il mondo: CalendArte