PITTart - Pitture e artisti in mostra permanente
Pitture e artisti
HOME   ANNA MARIA GUARNIERI  ELENCHI  ARTE  ISCRIZIONI  VIDEO  PER PITTORI  ANNUNCI  ARTICOLI  NOTIZIE 

SITE MAP

Florence bike tours - Guided bike tours, the smartest way to visit Florence and Tuscany

Top Painters 

Stampe e riproduzioni d'arte su tela

Grandi pittori maestri di ogni tempo

Gustav Klimt biografia e opere

Gustav Klimt biografia e opere - La vicenda artistica del grande maestro pittore Gustav Klimt nato nel 1862 e morto nel 1918

Arcimboldo     Artemisia     Blake     Boccioni     Botticelli     Bouguereau     Canaletto     Caravaggio     Cèzanne     Cimabue     Courbet     Dalì     De Chirico     Fattori     Gauguin     Giotto     Goya     Kandinskij   Klimt     Leonardo     Matisse     Michelangelo   Mirò      Monet     Munch      Picasso     Raffaello     Rembrandt     Reni     Renoire     Segantini     Signorini     Soffici     Lempicka     Van Gogh   Quotazioni artisti

Se desideri meglio inquadrare il periodo storico e le relative tendenze artistiche, puoi consultare le pagine Storia dell'Arte e Correnti d'Arte.

Fotografia di Gustav KlimtVideo di Gustav Klimt Video di Gustav Klimt

La vicenda artistica di Gustav Klimt (nato nel 1862 e morto nel 1918), coincide quasi per intero con la storia della Secessione viennese.
Con il termine Secessione si intendono quei movimenti artistici, nati a fine ’800 tra Germania ed Austria, che avevano come obiettivo la creazione di uno stile che si distaccasse da quello accademico.
Di fatto, le Secessioni introdussero in Austria e in Germania le novità stilistiche dell’'Art Nouveau che in quel momento dilagavano per tutta Europa. La prima Secessione nacque a Monaco di Baviera nel 1892. Fu seguita nel 1897 da quella di Vienna e nel 1898 da quella di Berlino.

Giuditta 1A Vienna la Secessione, soprattutto in pittura, non é tanto un atto di rivolta  contro l'arte del passato, che si sostiene non essere esistita, quanto piuttosto un'iniziativa tesa a creare l'arte in Austria:
<<La gente deve ricominciare a vedere quadri, veri quadri, non oleografie dipinte a mano: deve potersi di nuovo ricordare che la loro materia è una scrittura magica che, con macchie di colore in luogo delle parole, ci trasmette una visione interiore del mondo>>.
La Secessione viennese fu un vasto movimento culturale ed artistico che vide coinvolti architetti (Olbrich, Hoffmann e Wagner) e pittori (Klimt, Moll, Moser, Kurzweil, Roller).
La Vienna in cui questi artisti si trovarono ad operare era in quel momento una delle capitali europee più raffinate e colte.
La presenza di musicisti quali Mahler e Schönberg, di intellettuali quali Freud e Wittegenstein, di scrittori quali Musil, rendevano Vienna una delle città più affascinanti d'Europa.
L’aura "biedermeier" di Vienna era tuttavia l'apoteosi di un mondo che stava per scomparire, consapevole della sua prossima fine. Cosa che avvenne effettivamente con lo scoppio della prima guerra mondiale che decretò la dissoluzione dell'Impero Austro-Ungarico.
Questa coscienza della fine, tratto comune a molta cultura decadentista di fine secolo, pone anche la Secessione viennese nell'alveo della pittura simbolista. E tale caratteristica è riscontrabile anche nella pittura di Klimt che rimane il personaggio più vitale ed emblematico della Secessione viennese.

il bacio
Gustav Klimt nacque in un sobborgo di Vienna, e in questa città frequentò la Scuola di arti e mestieri.
Giovanissimo, insieme al fratello Ernest ed un amico, diede vita alla prima società artistica, procurandosi commissioni per decorare edifici pubblici. Così inizia la sua grande carriera artistica, ovvero realizzando decorazioni pittoriche di diversi edifici pubblici e divenendo, ben presto, l'erede di Hans Makart, morto quando Klimt aveva appena 22 anni. pittore austriaco che frequentava la corte dell'imperatore Francesco Giuseppe e deceduto quando Klimt aveva appena 22 anni. Nel 1897, fonda il movimento della Secessione viennese, improntato alla ribellione verso i canoni ufficiali e alla rivolta generazionale per liberare l'arte.
Il termine "Secessione" viene ripreso dalla storia romana e si riferisce al metodo di lotta usato dai plebei per ottenere la parità di diritti contro i patrizi, la "secessio plebis". Dunque Secessione diverrà un termine di moda per indicare la rivolta dei giovani artisti contro il conservatorismo della generazione precedente. Dopo aver acquisito una certa notorietà Klimt ottiene nel 1894 l'incarico di Danaedecorare l'aula magna dell'Università di Vienna e avente per tema il trionfo della Luce sulle Tenebre, da sviluppare su tre facoltà: Filosofia, Medicina e Giurisprudenza, eseguito poi tra il 1900 e il 1903.
Tale decorazione non passò certo inosservata, ma anzi provocò aspre critiche da parte delle autorità viennesi, che contestarono a Klimt il contenuto erotico e l'inedita impostazione compositiva dei dipinti. Allo stesso modo fu considerato osceno il grande fregio decorativo realizzato con immagini visionarie e enigmatiche nel 1902 per la sala che ospitava il monumento a Beethoven di Max Klinger.
Gli scandali travolsero la carriera ufficiale di Klimt, ma probabilmente Klimt aveva così raggiunto lo scopo della Secessione, che come scrive in una lettera alla associazione artistica "Kunstlerhaus", era quello di "portare la vita artistica viennese in un rapporto vitale con l'evoluzione dell'arte estera e proporre delle esposizioni dal puro carattere artistico libere dalle esigenze di mercato".
Le tre età della donnaNel 1903 Klimt è a Ravenna, dove conosce l'appariscenza dorata dei mosaici bizantini e dunque tornato ai laboratori viennesi Wiener Werkstatte, inizia a coniugare le innovazioni decorative dell'Art Nouveau", con quanto appreso dalle composizioni bizantine di Ravenna. Nasce così il dominio dell'oro che contraddistingue le tele del cosiddetto periodo "dorato" di Klimt, ricco di bidimensionalità, simbolismi, figure femminili e erotismo.
Risalgono a questo periodo i suoi capolavori più celebri: Giuditta I (1901), le tre età della donna (1905), il Ritratto di Adele Bloch-Bauer I (1907) e Il bacio (1908).
A parte qualche breve viaggio all’estero e le vacanze estive, Klimt non lasciò mai Vienna. Amò il canottaggio e il nuoto, ma fu anche attento alla sua salute. Visse sempre con la mamma e le due sorelle, non partecipando alla vita modana e alla politica, ma lavorando alle sue tele molte ore al giorno e sostenendo giovani artisti come Oskar Kokoschka ed Egon Schiele.
Gustav Klimt morì il 6 febbraio 1918, a causa di un attacco apoplettico.